Cervara di Roma, pittoresca località a circa 70 chilometri da Roma, sin dai primi del 1800 ha ispirato le opere di...Leggi di più
Cervara di Roma, pittoresca località a circa 70 chilometri da Roma, sin dai primi del 1800 ha ispirato le opere di...Leggi di più
La Località di Campaegli fa parte del territorio del Comune di Cervara di Roma. Situata nell’area del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini,...Leggi di più
Subiaco uno dei Borghi più belli d’Italia. “Un bellissimo Borgo situato su uno sperone di roccia calcarea, a dominio della...Leggi di più
L’origine del toponimo non è nota. Secondo alcuni deriverebbe da nava, cioè “conca”, “affossamento”, dalla depressione del terreno in cui...Leggi di più
La Località di Campaegli fa parte del territorio del Comune di Cervara di Roma. Situata nell’area del Parco Naturale Regionale...Leggi di più
I Grifoni di Campo Imperatore sono una grande famiglia di grifoni che vivono sull’Altopiano di Campo Imperatore, una vasta area...Leggi di più
L’Altopiano di Campo Imperatore si sviluppa ad una quota che oscilla dai 1500 ai 1900 metri, nel mezzo del massiccio...Leggi di più
Il più esteso e imponente altopiano dell’Appennino Campo Imperatore, di grande impatto paesaggistico, presenta numerose peculiarità floristiche e faunistiche, nonché...Leggi di più
Altopiano di Campo Imperatore e le sue cime più alte, il Gran Sasso Campo Imperatore, di grande impatto paesaggistico, presenta...Leggi di più
Teatro Roma Dani Bra nello spettacolo comico “6 soliti noti”
Teatro Roma Magico Alivernini nello spettacolo comico “I soliti noti”
Teatro Roma Dario D’Angiolillo nello spettacolo comico “I soliti noti”
Cervara di Roma, pittoresca località a circa 70 chilometri da Roma, sin dai primi del...Leggi di più
La Località di Campaegli fa parte del territorio del Comune di Cervara di Roma. Situata nell’area del Parco...Leggi di più
Subiaco uno dei Borghi più belli d’Italia. “Un bellissimo Borgo situato su uno sperone di...Leggi di più
L’origine del toponimo non è nota. Secondo alcuni deriverebbe da nava, cioè “conca”, “affossamento”, dalla...Leggi di più
La Località di Campaegli fa parte del territorio del Comune di Cervara di Roma. Situata...Leggi di più
I Grifoni di Campo Imperatore sono una grande famiglia di grifoni che vivono sull’Altopiano di...Leggi di più
L’Altopiano di Campo Imperatore si sviluppa ad una quota che oscilla dai 1500 ai 1900...Leggi di più
Il più esteso e imponente altopiano dell’Appennino Campo Imperatore, di grande impatto paesaggistico, presenta numerose...Leggi di più
Altopiano di Campo Imperatore e le sue cime più alte, il Gran Sasso Campo Imperatore,...Leggi di più
Se hai bisogno di informazioni perché non ci contatti? Siamo sempre a disposizione
Cellulare. 342.0461687
mail capitanotennis@yahoo.it